Liceo scientifico con percorso Astronomico

A partire dall’a.s. 2021/2022, il Liceo Scientifico si arricchisce del percorso astronomico grazie a interventi e lezioni mirate dell’ Osservatorio Astrofisico di Arcetri – INAF

L’astronomia verrà affrontata all’interno delle ore curriculari senza aggiunte orarie e coinvolgerà in modo trasversale diverse discipline anche non scientifiche, quali ad esempio la letteratura, la poesia, la storia, la geografia e la filosofia.

Grazie agli interventi di ricercatori dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri – INAF gli studenti avranno modo di sperimentare in prima persona il metodo scientifico e sarà l’occasione per un orientamento universitario verso un settore estremamente all’avanguardia e proteso verso la scoperta e la ricerca scientifica.

Le attività previste come le osservazioni astronomiche, i seminari, i laboratori e le uscite didattiche in osservatori e planetari, andranno poi a completare un percorso formativo molto caratteristico ed entusiasmante per gli studenti del Liceo Scientifico.

 

 

 

DAL NIDO GRATUITO ALLA PARITÁ SCOLASTICA

LA BELLEZZA DELLE OPERE EDUCATIVE

Sabato 13 maggio 2023 ore 9.00 – Tuscany Hall – Firenze
Per info e per partecipare: Tel. 055.6821528 – Mail: scuolepercrescere@gmail.com